Tra le mille difficoltà che una persona malata o anziana può avere (se non ha vicino qualcuno che possa occuparsi delle incombenze quotidiane), c’è quella di avere i farmaci indispensabili a casa propria, in modo puntuale, e a mano del farmacista che, per legge, è la sola persona abilitata
Servizi Sociali
Screening di prevenzione gratuiti
Il Comune di Gorla Maggiore, in collaborazione con la LILT (Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori) sezione varesina, e la Fondazione Raimondi di Gorla Minore, propone (oltre al progetto Ambliopia per la vista dei bambini, che si svolge a ottobre) due percorsi importanti di prevenzione alla salute:
Chiarezza sulle case comunali
In considerazione di alcuni dubbi e perplessità da parte dei cittadini, ci sembra giusto informare in merito alla normativa Regionale degli alloggi di Edilizia Residenziale Pubblica (sotto definiti ERP), e all’excursus delle “case popolari” in passato. Occorre precisare che il Comune di Gorla Maggiore non ha nel suo territorio alloggi
Servizio di Attività di Prelievo
Nel Palazzo dell’Assunta in Piazza Martiri, apre un Servizio di Attività di Prelievo, a partire dal 5 di ottobre. Verrà inaugurato sabato 3 ottobre alle ore 11, presenti il nostro Sindaco Pietro Zappamiglio, l’Amministrazione comunale e il dott. Orsi, Direttore del Centro Diagnostico Solbiatese Snc. E’ un servizio molto importante, aperto
Corso di massaggio infantile A.I.M.I.
L’Associazione Italiana AIMI, dal 22 settembre per 5 settimane, aiuta i genitori di bimbi più piccoli di un anno a comunicare meglio col proprio piccolo, con l’arte del massaggio. L’obiettivo di A.I.M.I. è di favorire il contatto e la comunicazione affinché i bimbi si sentano amati e valorizzati. Infatti il