
Come ogni anno l’estate è stagione di feste e con esse arriva l’occasione per le nostre associazioni di esprimere il loro concetto a riguardo. ADPS Gorla Maggiore, ProLoco, Spazio Zero e ASD Gorla Maggiore, le facce del nostro tetraedro; diverse per stile, forma e obiettivi, si sono alternati nel proporre quattro weekend all’insegna del divertimento, cibo e musica.
Abbiamo intervistato gli organizzatori per portarvi qualche informazione inedita, dietro le quinte e curiosità, per dar loro modo di spiegare scelte e posizioni adottate.
Intervista
PESCATORI: La festa è incentrata su un target familiare.
PROLOCO: Non abbiamo un target specifico, la nostra festa è indirizzata a tutti, dai giovani agli anziani.
DISTILLATI SONORI: Il target è trasversale, cerchiamo di coinvolgere soprattutto giovani, ma anche le famiglie e i bambini.
FESTA DELLA BIRRA: Cerchiamo di fare una festa che possa accontentare tutte le fasce di età.
PESCATORI: Quest’anno l’Associazione Pescatori compie ben 35 anni di attività.
PROLOCO: Nella serata latino-americana sono stati consumati oltre 300 mojito.
DISTILLATI SONORI: Totale di 32 artisti coinvolti. 11 gruppi musicali si sono alternati, dando vita a diverse performance, dalla danza alla magia delle bolle.
FESTA DELLA BIRRA: 3300 litri di birra, 3000 salamelle, 800 kg di patate, 400 kg di calamari.
PESCATORI: Circa 40 persone, più il supporto di associazioni come Proloco e Protezione Civile.
PROLOCO: Circa 30 persone. In collaborazione con i pescatori e un gruppo di volontari.
DISTILLATI SONORI: 40 collaboratori, di età compresa trai i 18 e 35 anni.
FESTA DELLA BIRRA: In totale siamo in 60. La festa è organizzata da ASD Gorla Maggiore e dagli amici del calcio, che sono poi gli amici dei dirigenti della società.
PESCATORI: La nostra festa è una tradizione. Il ricavato viene utilizzato per finanziare i vari progetti dell’associazione e spesso anche devoluto in beneficenza.
PROLOCO: E’ una festa che la nostra associazione propone ormai ogni anno; quest’anno riproposta anticipandola al mese di luglio.
DISTILLATI SONORI: Creare occasioni aggregative per i giovani. Proponiamo generi musicali diversi e performance originali, anche inserendo tematiche sociali rilevanti che possano incuriosire il nostro pubblico.
FESTA DELLA BIRRA: L’opportunità di far beneficenza.
PESCATORI: Il modello organizzativo ha sempre funzionato, garantendoci di raggiungere gli obiettivi prefissati a riguardo.
PROLOCO: La nostra scelta è stata di puntare sull’aggregazione sociale. Ci piace una festa adatta a tutti, dai piccoli ai grandi.
DISTILLATI SONORI: Il menù varia ogni anno, chi lavora in cucina vuole sperimentare piatti ricercati e originali. Per la scelta musicale ci confrontiamo con altri giovani per capire i gusti e le tendenze del momento.
FESTA DELLA BIRRA: Il nome festa della birra era il più ovvio per fare una festa per coinvolgere il maggior numero di gente poi la scelta di gruppi abbastanza commerciali e l’inserimento di giochi per bambini rende il tutto più accessibile a ragazzi e famiglie.
PESCATORI: Punto di forza è stato il clima di unione che si è venuto a creare, non solo tra di noi ma anche con le altre persone ed associazioni che ci hanno aiutato e partecipato. Lati negativi non ne abbiamo riscontrati.
PROLOCO: La nostra forza è il massimo impegno anche da parte dei collaboratori e soprattutto dei volontari.
DISTILLATI SONORI: Forza: il gruppo, creatività, larghe veduta, creare occasioni. Debolezza: sognatori squattrinati.
FESTA DELLA BIRRA: Il punto di forza è la nostra amicizia e la voglia di lavorare stando insieme; il punto debole non saprei.
PESCATORI: Siamo pienamente soddisfatti. Non pretendiamo di fare una festa a livelli esagerati, al contrario puntiamo sempre a fare bene le cose che siamo abituati a fare.
PROLOCO: In base alle nostre aspettative ci riteniamo molto soddisfatti del risultato ottenuto e della partecipazione.
DISTILLATI SONORI: Vedere la gente che si diverte ci rende felici. Distillati Sonori è riconosciuto come Festival nella provincia di Varese.
FESTA DELLA BIRRA: Assoluta soddisfazione. Ormai sono sei anni che organizziamo la festa della birra ed ogni anno abbiamo aumentato le donazioni in beneficenza, raggiungendo ad oggi € 60.000 donati.
PESCATORI: Probabilmente riproporremo la festa nel primo weekend di luglio. Crediamo di portare la stessa struttura organizzativa, ma se si verificheranno le circostanze valuteremo se cambiare qualcosa.
PROLOCO: Abbiamo intenzione di ripeterla, cercando di portare avanti altre iniziative e offrire nuove attrattive. L’apporto di forze nuove, i giovani in particolare, sarà fondamentale per arricchire l’offerta.
DISTILLATI SONORI: Stiamo lavorando al nuovo Distillati Sonori, studiando una prosecuzione del progetto ‘Oltre i 100 passi’ contro le mafie, e alla 2a edizione del contest musicale per band emergenti ‘Feel the stage’.
FESTA DELLA BIRRA: Continuare sulla nostra strada cercando di incrementare sempre più le partecipazioni alla festa.
DOMANDA “SCOMODA” per ogni Associazione
PESCATORI: Non è una legge scritta la partecipazione annuale del gruppo i ‘Vandali’. Siamo soddisfatti delle loro performance vista la loro bravura, ma non è detto che ci saranno ancora l’anno prossimo. Per ora è presto per sapere cosa aspettarsi dall’anno prossimo.
PROLOCO: Sarebbe interessante rivolgere la domanda ai gorlesi per capire quali caratteristiche li attraggono di più. La Pro Loco è soddisfatta di quello che organizza e il riscontro lo abbiamo ogni volta. In futuro col sostegno di più volontari potremo fare sempre meglio.
DISTILLATI SONORI: Birra di qualità, cibo a km zero, standard musicali alti.. e siamo sempre riusciti a tenere l’ingresso gratuito. La nostra festa fa parte della rete Discobus, prevenzione contro l’uso e abuso di droghe e alcol, a cui doniamo diverse consumazioni ai fini del progetto ed attività correlate.
FESTA DELLA BIRRA: La collaborazione con i “Gramagnuni” è consolidata. I gruppi musicali possono portare persone da fuori paese, ma per i gorlesi la nostra festa è un po’ come se fosse un appuntamento estivo da non perdere e ciò ci riempie di gioia e gratitudine nei loro confronti.
Luglio ricco di cibo, musica e divertimento.. tutto gorlese!
ADPS Gorla Maggiore
Festa dei Pescatori
3 – 4 – 5 Luglio
PROLOCO
Proloco in Festa
11 – 12 Luglio
SPAZIO ZERO
Distillati Sonori
18 – 19 Luglio
ASD Gorla Maggiore
Festa della Birra
24 – 25 – 26 Luglio